Nel caso dei trattorini tagliaerba il cesto preposto alla raccolta dell’erba talvolta è un’opzione acquistabile separatamente, a volte invece è integrato. In questo caso troviamo cesti della capacità fino a quasi più di 300 litri. Il cesto trova la sua ubicazione nella parte posteriore del trattorino tosaerba. Date le sue grandi dimensioni, di solito adattabili progressivamente in base al contenuto, il cesto della raccolta dell’erba può arrivare a pesare molto una volta riempito. Per questa ragione, è bene informarsi se, per prima cosa, il cesto raccoglitore sia incluso o meno. Seconda cosa, non meno importante, è sincerarsi a proposito del sistema di scarico del cesto.
In questo articolo esaminiamo gli aspetti più importanti da tenere in considerazione relativamente al cesto raccoglitore dell’erba tagliata. Elemento fondamentale in un trattorino, vedremo qui di seguito cosa si rivela un vantaggio e cosa no. In ogni caso la capienza del cesto è un dettaglio fondamentale e significativo da tenere in considerazione, anche se certo non l’unico.
Come avviene lo scarico?
Nel caso in cui abbiamo visto che, anche se non con cesto integrato, il nostro trattorino ha uno spazio predisposto per il suo alloggiamento, il nostro consiglio è di procurarsi comunque un cesto raccoglitore. Dunque una volta preso il cesto, bisogna capire come avviene lo scarico dell’erba raccolta. Svuotare il cesto non è infatti un dettaglio estraneo al processo del taglio dell’erba. In un certo senso questo rappresenta il passaggio finale di questo processo e, come tale, non si può trascurare.
A maggior ragione, bisogna considerare che il peso di un cesto molto capiente, quale quello di un trattorino può raggiungere, una volta riempito, anche un centinaio di chili. In questo caso è impossibile pensare di svolgere questa operazione manualmente. Per questa ragione è bene avere presente e chiarire se il modello di trattorino tagliaerba che ci interessa dispone di un dispositivo di scarico meccanico, onde evitare di farlo manualmente risparmiando tempo e fatica.
Quando il cesto si riempie
In alcuni modelli di trattorino tagliaerba esiste qualche volta uno speciale indicatore che rileva il completo riempimento del cesto. Questo sistema si rivela particolarmente utile per diverse ragioni, come si può bene intuire. Innanzitutto, per prima cosa, si può procedere tranquillamente nel taglio dell’erba senza avere la preoccupazione di controllare spesso se il cesto è pieno e no. Seconda cosa che rende utile il massimo riempimento del cesto raccoglitore dell’erba è il fatto che questo significa diminuire i viaggi continui alla discarica dell’umido. Per questa ragione, più il cesto è capiente, meno viaggi distraenti si fanno per andarlo a svuotare.
Ciò riduce in modo significativo i tempi di lavoro e, inoltre, determina anche la qualità del tempo dedicato all’attività del taglio del prato. In conclusione, si capisce che un cesto raccoglitore dell’erba di considerevole capacità con il relativo dispositivo di scarico sono un elemento essenziale per rendere il lavoro di manutenzione e cura del giardino un rilassante passatempo e non un pesante dovere, fatto di ripetitive e scomode operazioni.