Nello scorrere le descrizioni dei macchinari per il taglio dell’erba del giardino, spesso si incontra una parola di origine inglese di cui forse alcuni non conoscono ancora il significato. Si tratta della parola “mulching”. Nell’atto di tagliare il prato con un trattorino, molte sono le opzioni da scegliere. In molti modelli di trattorino tosaerba, si può variare l’altezza del taglio, ma anche scegliere se far confluire l’erba tagliata nel cesto di raccolta posteriore oppure procedere nello scarico, solitamente laterale, dei frammenti di erba direttamente sul terreno. Per questa seconda opzione, solitamente si parla di mulching.
Infatti, una volta che l’erba del prato è stata tagliata per essere regolata e messa in ordine, passaggi successivi con il tosaerba hanno lo scopo principale del suo mantenimento. L’erba tagliata non sarà molta, ma si produrranno invece piccoli frammenti che, sminuzzati in parti sempre più piccole, posso essere lasciate sul terreno. Questo è propriamente il mulching.
Fertilizzare senza fare nulla
Siamo tutti d’accordo ora che il mulching consiste in questo deposito dei frammenti quasi polverizzati dell’erba tagliata sul fondo del terreno, e con ciò? Perché si decanta così tanto il mulching? La risposta si trova nei processi naturali di decomposizione. Infatti, l’erba tagliata e quasi in polvere che si deposita sul fondo, crea uno strato di umidità quasi permanente che fertilizza il terreno. Tutto ciò avviene naturalmente e il risultato è un manto erboso sempre verde, in salute, su un suolo ben ingrassato. Senza dover acquistare prodotti ingrassanti o fertilizzanti di matrice chimica e, soprattutto, senza dover stendere nulla in un secondo tempo, il mulching fa tutto questo per voi.
Insomma, considerando che tagliando il prato si possono compiere più azioni alla volta per il benessere e la bellezza del prato, allora questa stessa attività acquista ai nostri occhi un’altra luce. Effettuare una fertilizzazione naturale senza fare null’altro che tagliare il prato scegliendo l’opzione mulching è un buon esempio di quel che in modo proverbiale si dice unire l’utile al dilettevole.
Conclusioni
Tagliando il prato comodamente seduti alla guida di un trattorino tagliaerba valido e innovativo si può compiere qualcosa di veramente utile alla salute del giardino. Il taglio dell’erba non si dimostra dunque solo un intervento per la messa in ordine e una resa estetica perfetta. Usare il trattorino si rivela anche un modo efficace per curare il benessere dell’erba, così che il prato sia sempre più sano e più bello. Grazie al mulching, attuato da speciali dispositivi presenti nei migliori trattorini, tutto ciò è possibile.
Basta solo intervenire sul prato in modo intelligente organizzando sia il taglio dell’erba che il suo mantenimento alla stessa altezza e il gioco è fatto. Il mulching è dunque un elemento importante da considerare nel momento in cui si deve scegliere un prodotto per il taglio dell’erba. Pertanto noi consigliamo di tenere d’occhio se e come, con un determinato trattorino per il taglio del prato, si possa procedere in questa pratica tanto semplice quando utile per la salute e la bellezza dell’erba del nostro giardino.