In questa nostra recensione parliamo del trattorino rasaerba Apina BT 66. Questo trattorino possiede un motore a un cilindro della casa Alpina, modello 5500 OHV ES dalla cilindrata di 196 cc. La potenza netta di questo motore è di 2,6 kilo Watt. La capacità di taglio di Apina BT 66 si esprime nella larghezza di 66 cm, con la possibilità di decidere su quale altezza operare il taglio dell’erba secondo 6 differenti posizioni che vanno da un minimo di 30 mm a un massimo di 80 mm. La regolazione delle diverse altezze avviene in modo molto semplice in modo manuale per mezzo di un’apposita leva.
Le dimensioni generali di questo trattorino tagliaerba corrispondono in altezza a 182,5 cm, in larghezza 71, 8 cm e in profondità 101,1 centimetri. Con un sistema di raffreddamento ad aria, il motore a scoppio Alpina funziona ovviamente a benzina e il suo serbatoio può contenere fino a 3,8 litri di carburante.
Caratteristiche principali
Il trattorino rasaerba Alpina BT 66 possiede un sistema di taglia a lama unica che può effettuare un taglio che dirige direttamente l’erba tagliata per la raccolta che avviene nella parte posteriore, oppure effettuare il mulching. Anche questa opzione è particolarmente utile, soprattutto nel caso dei tagli successivi che vengono effettuati per il mantenimento alla perfezione del manto erboso, conferendogli morbidezza e una naturale fertilizzazione, utile alla salute dell’erba soprattutto nei mesi aridi dell’estate. Il Kit mulching è però opzionale, ma noi lo consigliamo come un accessorio di serie da acquistare insieme al trattorino Alpina BT 66.
Questo modello di trattorino rasaerba si dimostra ideale per dimensioni medie fino ai 1000 metri quadrati. Il tipo di trasmissione è meccanica attraverso una leva. Nonostante ciò, alla guida Alpina BT 66 appare semplice e abbastanza fluido. Pur non avendo esperienza nella guida o nel taglio dell’erba, guidare Alpina BT 66 non richiede particolari competenze pregresse e anzi si rivela molto divertente.
Conclusioni
L’avanzamento avviene su 4 marce corrispondenti ad altrettante velocità, con in più la retromarcia. La trazione avviene a partire dalle ruote posteriori, che misurano 13 x 5.00-6″, quindi le ruote anteriori sterzanti, della misura di 11 x 4.00-4 ” riescono agilmente a direzionare il trattorino in modo agile e sempre aderente al terreno. Il trattorino Alpina BT 66 arriva fino ai 5,5 chilometri orari. Il raggio minimo di sterzata è molto grande, ossia di 155 cm.
In conclusione e riassumendo, vogliamo ancora una volta sottolineare che questo modello di trattorino rasaerba Alpina BT 66 è di grande affidabilità. Flessibile alla guida, pur avendo un sistema di trasmissione meccanica, risulta fluido e semplice. L’alta aderenza delle ruote e la sua particolare forma più stretta sul davanti, permettono di raggiungere con questo trattorino rasaerba anche punti ardui e difficili. Insomma, riteniamo che Alpina BT 66 sia un modello di trattorino adatto a diverse situazioni di terreno. Inoltre l’affidabilità di questo marchio, presente con più di un centinaio di centri di assistenza in tutta Italia, è una garanzia di qualità ed efficienza.