La Husqvarna è una grande azienda di origine svedese che nel corso degli anni si è ingrandita fino a incorporare numerosi marchi all’interno del suo gruppo di gestione, il quale continua a imporsi sempre più sul mercato non solo europeo, ma globale. Husqvarna ha una lunga storia e un grande tradizione. La prima sede di Husqvarna fu fondata nel lontanissimo 1689 ed era una fabbrica di armi. Nel corso dei secoli, Husqvarna ha prodotto una larga varietà di prodotti di ogni tipo, comprese macchine da cucire, biciclette, motocicli e oggetti di cucina.
Nel 1978 la Electrolux, un’altra grande azienda di utensili elettrici, ha acquisito Husqvarna. Allora il prodotto di punta per le attività di fai da te erano principalmente le motoseghe. Negli anni immediatamente successivi, cioè a partire dagli anni ’80, grazie a una serie di altre acquisizioni il marchio si è espanso grandemente così da portare anche a una diversificazione dei prodotti commercializzati. Oggi Husqvarna vede una progressiva crescita del suo organico che gradualmente negli anni ha conferito all’azienda svedese una posizione di leadership nel mercato globale. Il gruppo Husqvarna include ben 9 marchi diversi che ruotano tutti intorno alla produzione di macchinari e accessori per giardinaggio e per il fai da te.
Husqvarna progetta, realizza e vende prodotti sotto il marchio omonimo Husqvarna e quello che porta il nome Gardena, così come una serie di marchi molto interessanti e prolifici a livello locale. Il marchio Husqvarna in Italia distribuisce prodotti di grande successo nell’ambito del giardinaggio e non solo, sia per i professionisti che per chi svolge attività hobbystiche. Husqvarna fornisce in generale prodotti specializzati per la cura delle aree verdi, dalle foreste, ai parchi, ai giardini. Husqvarna offre un’ampia e sempre crescente gamma di prodotti ed accessori che comprende di tutto, dalle motoseghe, ai trattorini tagliaerba.